
000
1.000
M di profondità
Un'acqua vulcanica! La sorgente è alla base di vulcani spenti.
22
Gradi
L'acqua sgorga ad una temperatura di 22° e viene imbottigliata a questa temperatura per mantenere tutte le sue caratteristiche organolettiche.
15 mln
di Litri
Ogni anno imbottigliati dall'azienda.
Il processo di mineralizzazione naturale dell’acqua San Martino dura almeno 50 anni. Il bacino in cui deposita si trova ad oltre 1000 metri di profondità alla base dei vulcani ancora minimamente attivi.
Grazie all’azione dell’anidride carbonica naturale si arricchisce dei minerali ed avvantaggia il percorso di risalita in superficie dell’acqua.
La Sardegna è una delle prime terre emerse al mondo. L’Acqua Minerale San Martino ha origine nel sottosuolo di uno dei territori
geologicamente più antichi della Sardegna: l’acrocoro di rocce vulcaniche del Coros (Codrongianos, Sassari ).
Le condizioni naturali, fisiche e chimiche, la zona geografica ed il clima danno vita a quest’acqua minerale, subito identificabile dalle caratteristiche uniche donatele dalla propria territorialità.
Località San Martino
Codrongianos - Sassari